Al momento stai visualizzando Dyson o folletto?

Dyson o Folletto? Quale scegliere?

Quando bisogna scegliere quale aspirapolvere acquistare, i nomi che subito vengono in mente sono due: Folletto e Dyson.

Con questa guida all’acquisto metteremo a confronto due modelli Folletto e due modelli targati Dyson per aiutarvi a capire quale aspirapolvere è il più giusto per voi. Analizzeremo pro e contro dei modelli e cercheremo di offrire una panoramica sulle loro caratteristiche e soprattutto sulle loro differenze.

Folletto VB100 o Dyson V11?

Il primo confronto riguarda il Folletto VB100 e il Dyson V11.

Folletto VB100

Iniziamo parlando del modello Folletto VB100. È il primo Folletto prodotto da Vorwerk privo di filo, ed è dotato di sacchetto per la raccolta della polvere.

Come altri prodotti Folletto è coperto da cinque anni di garanzia ed è possibile acquistarlo solo attraverso gli agenti Folletto.

La spazzola montata ha tre tipologie di rotazione che permettono di agire in modo efficace su superfici particolarmente sporche, per le pulizie ordinarie da effettuare quotidianamente e anche su superfici particolarmente delicate come tappeti o moquette.

L’autonomia di utilizzo è di circa un’ora e venti minuti e il ciclo di ricarica della batteria dura più o meno tre ore. Questo modello è piuttosto silenzioso – circa 65 decibel in media – e la facilità di utilizzo permette a chiunque di prendere confidenza con lo strumento in tempi rapidi.

Il costo di circa ottocentocinquanta euro corrisponde a un pacchetto che include, oltre al Folletto VB100, una batteria di ricambio, una spazzola che permette di pulire angoli e fessure e quindici sacchetti per la raccolta della polvere che dovrebbero essere sufficienti, se consideriamo un utilizzo medio standard, per circa tre anni dall’acquisto del prodotto.

Dyson V11

Il Dyson V11 è un aspirapolvere senza fili e senza sacchetto per la raccolta della polvere. L’elemento che salta subito all’occhio del Dyson V11 è il suo design: trasparenze e il caratteristico colore blu elettrico utilizzato in alcuni elementi fanno del Dyson V11 un oggetto bello da vedere.

Parlando invece di caratteristiche tecniche e prestazioni, l’aspirapolvere Dyson V11 monta una spazzola motorizzata High Torque provvista di sensori che permettono allo strumento di calibrare la potenza dell’aspirazione in presenza di diversi tipi di superficie, da pavimenti o superfici più dure passando per tappeti, moquette e superfici in generale più morbide.

Senza dunque la necessità di un intervento manuale da parte dell’utilizzatore, la potenza di aspirazione cambierà in modo automatico semplicemente al cambiare della superficie con cui la spazzola entra in contatto.

Dal punto di vista dell’autonomia, in media l’aspirapolvere Dyson V11 dura circa 50 minuti con una ricarica, autonomia che può variare anche di molto in base alla modalità di utilizzo scelta. La durata di un ciclo di carica della batteria è di circa quattro ore e trenta minuti.

Per quanto riguarda invece la rumorosità, il Dyson V11 si attesta su un range che va dagli 80 ai 90 decibel in base alla modalità di utilizzo.

L’aspirapolvere Dyson V11 pesa circa 3 chilogrammi nella sua configurazione standard, e ha un costo di circa seicentocinquanta euro che comprende un set di accessori tra cui una spazzola morbida oltre a quella High Torque descritta, altre tipologie di spazzole per angoli, interstizi e zone particolarmente delicate, un accessorio per la ricarica a muro.

Folletto VB100 VS Dyson V11: Pro e Contro

Folletto VB100

Pro

  • Autonomia di circa un’ora e venti minuti.
  • Tempo di ricarica di circa tre ore.
  • Rumorosità in media di 65 decibel.

Contro

  • Costo di circa ottocentocinquanta euro.
  • Pulizia interstizi e fessure non particolarmente efficiente.
  • Peso di circa tre chili e trecento grammi in configurazione standard.

Dyson V11

Pro

  • Spazzola intelligente High Torque dotata di sensori per la calibrazione della potenza.
  • Costo di circa 650 euro.
  • Peso di circa tre chilogrammi, trecento grammi più leggero del Folletto VB100.

Contro

  • Autonomia, variabile in base alla modalità di utilizzo, media di circa cinquanta minuti.
  • Tempo di ricarica di circa quattro ore e trenta minuti.
  • Rumorosità tra gli ottanta e i novanta decibel.

Folletto VK200 o il Dyson V10

Il secondo confronto invece riguarda il Folletto VK200 e il Dyson V10.

Folletto VK200

A differenza del modello VB100 analizzato in precedenza, il Folletto VK200 è un aspirapolvere a filo con sacchetto per la raccolta della polvere.

Con un peso di circa tre chilogrammi per la struttura principale, quindi senza accessori, e una potenza di aspirazione regolabile tramite apposito pulsante, questo prodotto rientra nella classe energetica A+.

Dal punto di vista della rumorosità, con una configurazione standard l’aspirapolvere Folletto VK200 si mantiene sotto la soglia degli 80 decibel.

La potenza di aspirazione, generalmente più elevata per i modelli di aspirapolvere alimentati a filo, per questa scopa elettrica raggiunge un massimo di 280W.

Lo strumento ci avverte quando è necessario cambiare il sacchetto per la raccolta della polvere grazie a un sistema di luci che indicano con colori diversi il livello di riempimento.

Dyson V10

L’aspirapolvere Dyson V10 è un modello senza fili e senza sacchetto per la raccolta della polvere.

Con un peso di due chili e seicento grammi e un’autonomia di circa sessanta minuti, il Dyson V10, come detto sprovvisto di sacchetto, ha un contenitore per la raccolta della polvere molto facile da svuotare.

Un ciclo di ricarica dura circa tre ore e trenta minuti. Dal punto di vista della rumorosità, l’aspirapolvere Dyson V10 può avvicinarsi, se utilizzato in una modalità che prevede la massima potenza, ai 90 decibel.

Questo modello di scopa elettrica può raggiungere una potenza di aspirazione di 115W. La potenza di aspirazione per i modelli a batteria è generalmente inferiore rispetto a quelli a filo.

L’aspirapolvere Dyson V10 ha un costo di circa 550 euro che include, oltre allo strumento principale, alcuni accessori tra cui una spazzola a rullo morbido, una spazzola multifunzione, una accessorio per la ricarica e una spazzola più piccola per la pulizia di superfici particolarmente delicate.

Anche in questo caso, come per il Dyson V11 analizzato in precedenza, il prodotto si presenta con un design elegante e con le classiche finiture di colore blu elettrico tipiche dei prodotti Dyson.

Folletto VK200 VS Dyson V10: Pro e contro

Folletto VK200

Pro

  • Non necessita di essere ricaricato.
  • Prezzo promozionale di circa cinquecento euro.
  • Rumorosità inferiore agli 80 decibel.
  • Potenza di aspirazione fino a 280W.

Contro

  • Peso: circa tre chilogrammi senza accessori.
  • Modello con filo che permette una mobilità limitata.
  • Modello con sacchetto che necessita di sacchetti di ricambio.

Dyson V10

Pro

Peso di poco superiore ai due chili e cinquecento grammi.
Modello senza filo, quindi mobilità estrema.
Non necessita di cambio sacchetti, utilizzando un contenitore facile da svuotare.

Contro

  • Autonomia, variabile in base alla modalità di utilizzo, non supera i sessanta minuti.
  • Prezzo superiore di circa il 10% rispetto al Folletto VK200.
  • Rumorosità che può superare i 90 decibel.
  • Potenza di aspirazione fino a 115W.

Lascia un commento